Contact
mobile +393396839959
studiostefanochiodi@gmail.com
studiostefanochiodi@gmail.com
mobile: +393396839959
curriculum vitae
dott. Stefano Chiodi
Studio
Via G. Verdi 49/A – 30027 San Donà di Piave (VE)
Recapiti diretti
+39 339 6839959
studiostefanochiodi@gmail.com
Web
www.studiostefanochiodi.it
linkedin.com/in/stefano-chiodi-82603742
Professione
· Analista, Consulente Tecnico di Parte in ambito bancario e finanziario.
· Docente alla Luiss Business School
· C.T.U. per il Tribunale Ordinario di Venezia.
· C.T. per Camera Arbitrale di Venezia.
· Relatore in convegni organizzati dagli Ordini degli Avvocati.
· Autore di volumi giuridici, in ambito bancario e finanziario, per DIKE Giuridica Editrice, Maggioli Editore, Admaiora, Pacini Giuridica e Giuffrè Francis Lefebvre.
· Articolista/contributor per: ILCASO.IT, Diritto.24 – PlusPlus 24 Diritto, Cooperative e dintorni – Euroconference Editoria.
· Corporate finance consultant.
· Temporary manager: C.E.O./D.G. nel settore real estate, C.F.O. vari settori.
Titoli di studio
· Master in Europrogettazione Fondi U.E. – Ca’ Foscari Challenge School
· Master in contenzioso bancario e finanziario – Altalex
· Corso per C.T.U. – Unione Professionisti
· Corso aziendale per promotori finanziari
· Laurea in Economia e Commercio – indirizzo giuridico (vecchio ordinamento) – Università degli Studi di Venezia, Ca’ Foscari
· Diploma di Ragioneria – Collegio Salesiano Astori (TV)
Volumi pubblicati e curati
1. PERIZIA BANCARIA Guida operativa – 2025 DIKE GIURIDICA
2. ILLECITI BANCARI, CLAUSOLE ABUSIVE E FRODI INFORMATICHE Gli strumenti a tutela del cliente (con G. Cassano) – 2025 MAGGIOLI EDITORE
3. MANUALE DI DIRITTO IMMOBILIARE Pratiche edilizie, compravendita, costruzione, contratti, responsabilità, sicurezza, profili tributari – 2024 ADMAIORA
4. FINANZA PER L’AZIENDA, PMI E STARTUP Profili giuridici, aziendali, tecnici (con G. Rabazzi) – 2024 Pacini Giuridica
5. IL CONTENZIOSO BANCARIO (con G. Cassano) Problemi, soluzioni giurisprudenziali, consulenze – 2023 Pacini Giuridica
6. CRISI DI IMPRESA E INDEBITAMENTO AZIENDALE (con G. Cassano e S. Di Nola) – Strategia, prevenzione e soluzione della crisi con le novità in vigore dal 15 luglio 2022 – 2022 Pacini Giuridica
7. CONFLITTUALITA’ CON LE BANCHE (con G. Cassano) – Scorrettezze bancarie, conteggi errati, usura, saldo da passivo ad attivo. Perizie - 2022 - ADMAIORA
8. LA RESPONSABILITA’ BANCARIA (con F. Di Ciommo) – 2021 - Giuffrè Francis Lefebvre
9. ABUSI IN CONTO CORRENTE (con D. Franzini) – Saldo da passivo ad attivo – Presupposti – riconteggi- consulenze – precedenti – 2021 – Giuffrè Francis Lefebvre
10. IL CONTRATTO DI LEASING – Sviluppo normativo Fasi del rapporto Tecniche e contenzioso – 2020 - Giuffrè Francis Lefebvre
11. MUTUO E SISTEMA DELLE TUTELE (con G. Capo e G. Cassano) – Sviluppo normativo Fasi del rapporto Tecnica e contenzioso – 2019 - Giuffrè Francis Lefebvre
12. LA NUOVA GESTIONE DELLA CRISI PER IL CITTADINO E LA FAMIGLIA – 2019 – Maggioli
13. LA FASE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE BANCARIE E FINANZIARIE (con G. Cassano) – 2019 - Giuffrè Francis Lefebvre
14. I CONTRATTI DERIVATI (con G. Cassano) – Contenzioso, prove e perizia – 2018 - Giuffrè Francis Lefebvre
15. BANCHE IN “DEFAULT” E TUTELA DEI RISPARMIATORI – 2018 - Dike Giuridica Editrice
16. BANCHE, NUOVA “EQUITALIA”, CREDITORI: AGGRESSIONE DELLA PRIMA CASA E DEL PATRIMONIO DELLA FAMIGLIA – La protezione del fondo patrimoniale e del trust; aggressioni di banche, fisco e creditori; i rimedi della legge sul “sovraindebitamento” – 2018 - Dike Giuridica Editrice
17. PERIZIA BANCARIA – Problemi operativi e soluzioni vincenti – 2017 – Dike Giuridica Editrice
Altre pubblicazioni
18. Usura: per la Cassazione non sussiste alcuna imprescindibile esigenza di omogeneità – ILCASO.IT – 08.06.2022
19. Contratti derivati: l’ondivago ruolo del giudizio di meritevolezza, tra norme e giurisprudenza - Diritto24 – plusplus24 diritto (Gruppo Il Sole 24 Ore)
20. Mutui: l’indeterminatezza per mancata previsione del tipo di piano d’ammortamento ed il rimedio dell’art. 117 T.U.B. – Diritto24 – plusplus24 diritto (Gruppo Il Sole 24 Ore)
21. Vicinanza della prova nel diritto bancario – Cass. Civ. n. 24051 del 26/09/2019 - Diritto24 – plusplus24 diritto (Gruppo Il Sole 24 Ore)
22. La doppia indicizzazione di leasing e mutui: le “discordanze minime” non dribblano l’indeterminatezza ex art. 1346 c.c. – Diritto24 – plusplus24 diritto (Gruppo Il Sole 24 Ore)
23. L’indicazione del regime di capitalizzazione dei mutui e dei finanziamenti ai fini della determinatezza delle condizioni economiche – Diritto24 – plusplus24 diritto (Gruppo Il Sole 24 Ore)
24. Leasing: trasparenza “monca”? – Diritto24 – plusplus24 diritto (Gruppo Il Sole 24 Ore)
25. La tipizzazione del leasing e le violazioni UE – Diritto24 – plusplus24 diritto (Gruppo Il Sole 24 Ore)
26. Accesso al credito e piccole cooperative: criticità nella scelta della rappresentazione di bilancio – Rivista “Cooperative e dintorni” – Euroconference Editoria
27. I Confidi cooperativi alla ricerca di un nuovo ruolo nella filiera del credito - Rivista “Cooperative e dintorni” – Euroconference Editoria
28. Credito cooperativo: luci e ombre del processo di riforma - Rivista “Cooperative e dintorni” – Euroconference Editoria
29. Accesso al credito: l’insidia di Basilea 3 – SFC Strategia finanza e controllo – rivista n. 9
30. Novità Leasing Tutela a doppio binario – blog e Linkedin
31. Merito creditizio: rischio derivati e valutazione OIC32 – blog e Linkedin
32. Dai Principi Contabili Nazionali un esempio di (dis)educazione finanziaria – blog e Linkedin
33. Fusioni bancarie: conseguenze sul merito creditizio delle aziende – blog e Linkedin
34. Basilea 3: da limite alla ripresa a insidia per l’accesso e mantenimento del credito alle imprese – blog e Linkedin
35. Usura bancaria: omogeneità del calcolo, tra logica ed incongruenze – blog e Linkedin
36. Usura: “tombale” B.I. sui mutui chirografari – blog e Linkedin
37. Merito creditizio: bilancio abbreviato ... che “scivolone”! – blog e Linkedin
38. Accesso al credito: Basilea 3 penalizza il Terziario. – blog e Linkedin
Monografie e capitoli in pubblicazioni di terzi
39. Articolo: Finanziamento tra “privati” su piattaforme web: il peer to peer lending – G. Cassano e S. Chiodi – Rivista DIRITTO DI INTERNET – Pacini Giuridica – febbraio 2021
40. Cap. XI “Il peer to peer lending (Il mutuo su piattaforme)” – G. Cassano e S. Chiodi – Volume: Banche, Intermediari e Fintech” - Giuffrè Francis Lefebvre – novembre 2020
41. L’usura bancaria. Profili operativi e criteri di calcolo – Officina del Diritto – pagg. 70 - Giuffrè Francis Lefebvre – agosto 2020
42. Capitolo XIII: “La trattativa stragiudiziale e la consulenza tecnica preventiva ex art. 696 bis in ambito bancario e finanziario” – Volume: Tutela del credito Azioni e modalità di recupero” – G. Cassano – Maggioli – febbraio 2020.
Relazioni a convegni e corsi
1 “Le cause di nullità rilevabili d’ufficio” – Argomento trattato: “Il ricalcolo dei mutui a seguito della manipolazione Euribor” – Consiglio dell’Ordine di Velletri – 15/10/2024
2 “Ciclo di incontri – Diritti della cittadinanza – Tutela legale del risparmiatore” – Argomento trattato: “Analisi tecnica degli investimenti tramite strumenti assicurativi” - A.I.G.A. Venezia – 10/07/2024
3 “Corso di alta formazione in diritto bancario e finanziario” – Argomento trattato: “Finanziarizzazione del credito” - Edizioni Giuridiche Oristano/Ordine di Oristano – 8/7/2024
4 “Corso di alta formazione in diritto bancario e finanziario” – Argomento trattato: “Patologie nell’accesso abusivo al credito assistito da MCC” - Edizioni Giuridiche Oristano/Ordine di Oristano – 21/06/2024
5 “L’ammortamento alla francese e la capitalizzazione composta alla luce della sentenza delle S.U. Cassazione n. 15130 del 29.05.2024” – Ordine di Oristano – 05/06/2024
6 Corso “il mutuo condizionato non è titolo esecutivo. Il tasso Euribor: la Cassazione del 3 maggio scongiura il rinvio alle Sezioni Unite” - Maggioli Editore e C.N.F. - 30/05/2024
7 “Le cause di nullità dei finanziamenti rateali alla luce delle più recenti pronunce della Corte di Cassazione” – Argomento trattato: “il ricalcolo dei mutui” - Azione Legale / Gruppo24Ore – 22/05/2024
8 “Fideiussioni omnibus e specifiche (Cass. S.U. 41994/2021). Novità giurisprudenziali e tecniche su anatocismo nei mutui. Esercizio dello ius variandi” - Argomento trattato: “Giurisprudenza al vaglio della fondatezza tecnica” - Webinar Azione Legale – Accreditato Ord. Avv. Roma - 16.12.2022
9 “Il Diritto bancario e finanziario al tempo di Linkedin – seconda edizione” – Ordine Avv. Bari – Argomento trattato: “Concessione abusiva del credito garantito dallo Stato” – 12.10.2022
10 Per la serie incontri “Finanziamenti rateali – Tecnica & Contenzioso” per il network Partner24Ore – Gruppo24Ore: “Il rischio di tasso e di cambio: derivati di copertura ed incorporati in mutui e leasing” – 31/05/2022
11 Per la serie incontri “Finanziamenti rateali – Tecnica & Contenzioso” per il network Partner24Ore – Gruppo24Ore: “Mutui e leasing, cosa rimane del presidio contro l’usura: nuove soluzioni all’orizzonte?” – 29/04/2022
12 Per la serie incontri “Finanziamenti rateali – Tecnica & Contenzioso” per il network Partner24Ore – Gruppo24Ore: “Indeterminatezza delle condizioni economiche: regimi di capitalizzazione, criteri di indicizzazione, piani d’ammortamento ed altro ancora” – 30/03/2022
13 “Le controversie tra banca e clienti” – Corso accreditato – Maggioli – lezioni tenute: I) la consulenza tecnico contabile nei rapporti di apertura di credito e conti collegati; problematiche nell’individuazione delle rimesse solutorie e ripristinatorie, calcoli ed esempi; II) derivati nei rapporti bancari; indeterminatezza nei mutui e leasing – giugno 2021
14 “Un mercoledì da leoni – Gli intoccabili: i mutui” – AIGA Treviso – Ordine Avv. Treviso (accreditamento) – Argomento trattato “Clausole finanziarie nei mutui tra normativa speciale e codice civile – Indeterminatezza dell’oggetto” – 17.03.2021 (web)
15 “Empirismo ed eclettismo nel diritto bancario” – AIGA Treviso – Ordine Avv. Treviso (accreditamento) – Argomento trattato: “L’indeterminatezza dell’oggetto del contratto di finanziamento rateale”. – 01.12.2020 (web)
16 “Contenzioso bancario. Difese in diritto e consulenza tecnica: casi pratici e giurisprudenza” – Ordine Avv. Milano – Argomento trattato: “Diritto e tecnica: la giurisprudenza al vaglio della fondatezza tecnica” – “Usura contrattuale da costo atteso” – 30.01.2020
17 “Il Diritto bancario ai tempi di Linkedin: professionisti a confronto” – Ordine Avv. Bari – Argomento trattato: “Finanziarizzazione dell’attività bancaria” – 22.11.2019
18 “Diritto e contenzioso bancario” – Movimento Forense e Ordine Avv. Bergamo – Argomento trattato: “Diritto e tecnica: la giurisprudenza al vaglio della fondatezza tecnica” – 23.10.2019
19 “Corso di formazione in diritto bancario” – Ordine Avv. Roma – Argomento trattato: “I recenti orientamenti giurisprudenziali al vaglio della fondatezza tecnica” – 12.09.2019
20 “Fenomenologia delle liti bancarie: questioni, opinioni e soluzioni giurisprudenziali” – A.I.G.A. e Ordine Avv. Venezia – Argomento trattato: “Diritto & Tecnica: giurisprudenza commentata” – 05.04.2019
21 “Temi attuali di diritto bancario – Casi pratici, questioni processuali, giurisprudenza e profili tecnici” – Movimento Forense e Ordine Avv. Milano – Argomento trattato: “Derivati di copertura: criticità e prospettive” – 15.01.2019
22 “Il nuovo sistema bancario, le procedure esecutive, il sovraindebitamento” – Ordine Avv. Vibo Valentia – Argomento trattato: “Gli sviluppi del contenzioso bancario alla luce dei recenti arresti giurisprudenziali” “Il Mark to Market tra meritevolezza ed adeguatezza dei contratti derivati e dei derivati incorporati in contratti di credito” – 15.12.2018
23 “Il nuovo sistema bancario, le procedure esecutive, il sovraindebitamento” – Ordine Avv. Reggio Calabria – Argomento trattato: “Gli sviluppi del contenzioso bancario alla luce dei recenti arresti giurisprudenziali” “Il Mark to Market tra meritevolezza ed adeguatezza dei contratti derivati e dei derivati incorporati in contratti di credito” – 14.12.2018
24 “Diritto bancario e finanziario” – Ordine Avv. Nocera Inferiore – Argomento trattato: “Diritto e Tecnica: il Mark to Market tra meritevolezza ed adeguatezza dei contratti derivati, dei derivati incorporati ed impliciti” – 01.12.2018
25 “Come cambia il contenzioso nel rapporto banca/cliente, alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali” – Ordine Avv. Di Napoli – Argomento trattato: L’arresto giurisprudenziale della S.U. n. 24675/2017 ed il rischio di abuso del diritto – 05.11.2018
26 “Corso breve di diritto bancario e finanziario” – Ordine Avv. di Lodi – Argomento trattato: I tassi e gli indicatori di mutui e leasing - 28.09.2018.
Si autorizza il trattamento dei dati, in rispetto della normativa vigente sulla privacy, ai fini dell’analisi di possibili collaborazioni professionali.
San Donà di Piave, 01/06/2025 dott. Stefano Chiodi